La Polizza Mediolanum Eventi Catastrofali protegge l’Impresa contraente per i danni materiali e diretti causati ai beni assicurati. In caso di terremoto, frana, alluvione/esondazione/inondazione la Compagnia indennizza i danni materiali e diretti causati da questi eventi catastrofali.
L'indennizzo, pari al massimo alla somma assicurata, è calcolato considerando il valore dei beni allo stato d’uso.
Per tutte le coperture è sempre previsto uno scoperto pari al 15% dell’ammontare del danno che rimane a carico dell’Impresa contraente.
A cosa serve
Mediolanum Impresa Eventi Catastrofali è la polizza dedicata alle imprese che per legge devono proteggere terreni e fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali, di loro proprietà o che utilizzano nella propria attività, in caso di:
- terremoto;
- frana;
- alluvione, esondazione e inondazione;
Inoltre, la Compagnia copre anche gli onorari per i professionisti (come ad esempio periti, consulenti, ingegneri) nominati in caso di sinistro.
L’Impresa contraente deve:
- avere sede legale in Italia, o all’estero ma con una sede fissa in Italia da cui può esercitare in tutto o in parte la sua attività, cioè con stabile organizzazione in Italia;
- essere tenuta all’iscrizione nel registro delle imprese, come previsto dal Codice Civile;
- non essere un’impresa agricola, come definita dal Codice Civile.
Cosa offre
Il Premio di polizza è sempre determinato per il periodo di assicurazione di un anno (pari alla durata della polizza) ed è dovuto per intero. Non è previsto il frazionamento in più rate.
Cosa è richiesto
In caso di sinistro, bisogna informare la Compagnia entro 3 giorni dalla data in cui si è verificato, o dalla data in cui l’impresa ne è venuta a conoscenza, in uno dei seguenti modi:
- sul sito www.mediolanumassicurazioni.it Area Clienti oppure sul sito bancamediolanum.it (se correntista di Banca Mediolanum) Area Privata, sezione Protezione Denuncia sinistro;
- Posta raccomandata a Mediolanum Assicurazioni S.p.A., Ufficio Si.R.E., Palazzo Meucci, Via Ennio Doris, 20079 Basiglio (MI); Mail: sire@mediolanum.it; contattando il Family Banker.
Cosa fare in caso di
Come indicato dalla Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) impone alle compagnie assicurative di adempiere all’obbligo di contrarre fissando e rispettando il proprio limite di tolleranza al rischio coerentemente con la propria propensione al rischio e con il fabbisogno di solvibilità globale delle stesse. Il superamento del limite di tolleranza del rischio comporta la cessazione dell'assunzione di ulteriori rischi nell'intero territorio nazionale, con immediata informativa all'IVASS e ai terzi mediante pubblicazione sul sito web della Compagnia.
SET INFORMATIVO
-
Documento informativo precontrattuale Danni (c.d. DIP Danni)
-
Documento informativo precontrattuale aggiuntivo Danni (c.d DIP Aggiuntivo Danni)
-
Condizioni di Assicurazione
-
Modulo di proposta
Messaggio pubblicitario. Prima della sottoscrizione leggere il Set Informativo disponibile anche presso gli uffici dei Consulenti Finanziari abilitati all'offerta fuori sede di Banca Mediolanum. La polizza prevede l'applicazione di scoperti e massimali, nonché limitazioni ed esclusioni alla copertura assicurativa.